Blog

Unioni civili e famiglie di fatto: cosa cambia con la “riforma Cartabia”
La riforma Cartabia ha introdotto importanti novità anche per quanto riguarda la negoziazione assistita e la

Separarsi e divorziare con la “riforma Cartabia”
La riforma Cartabia, che ha visto la luce nel 2021, ha introdotto importanti novità in materia

F.A.Q. per separarsi e divorziare
F.A.Q. Quali sono i primi passi per affrontare la separazione coniugale? La separazione coniugale è un

Assegnazione e revoca della casa coniugale
Una delle conseguenze di ogni separazione coniugale è inevitabilmente l’assegnazione della casa coniugale. Qualsiasi avvocato che

Avvocato divorzista: cosa fa e come trovare quello giusto
Sei alla ricerca di un buon legale per gestire al meglio un divorzio? Grazie all’aiuto dell’avvocato

Diritto di famiglia e minori
Separazione e divorzio, in presenza di figli, costituiscono una materia molto delicata. Con legge del 2006

Divorzio giudiziale
La legge in vigore prevede la possibilità di divorzio consensuale o di divorzio giudiziale solo dopo che

TFR del coniuge
Il trattamento di fine rapporto (tfr) consiste in una somma accantonata mensilmente tramite una trattenuta sullo

Separarsi e divorziare con la negoziazione assistita
La negoziazione assistita è stata introdotta nel 2014 dal governo Renzi, per alleggerire i processi civili

Aspetti patrimoniali della separazione e del divorzio
Il divorzio genera effetti patrimoniali complessi, per la cui gestione è consigliabile affidarsi alla competenza specialistica di un

Affido condiviso: collocamento prevalente o paritario?
Tra i vari ambiti del diritto di famiglia di cui lo Studio Legale Avv. Cita Stefania