Blog

Separarsi e divorziare quando il coniuge è irreperibile
I casi di irreperibilità del coniuge sono più frequenti di quanto non si possa immaginare. La condizione di

Come si ripartiscono le spese straordinarie
Il riparto delle spese straordinarie é materia come noto, molto delicata, perché oggetto di non poche controversie soprattutto nei

La separazione giudiziale
La separazione giudiziale avviene quando solo uno dei due coniugi esprime la volontà di interrompere il vincolo matrimoniale, oppure quando,

Il minore che non vuole vedere il genitore
La disciplina relativa all’affidamento dei figli in caso di separazione dei genitori ha subito negli anni

Recupero coattivo delle spese straordinarie
In caso di divorzio, separazione o cessazione di convivenza dei genitori i figli, se non economicamente

Rettificazione di sesso
Lo Studio Legale Cita è specializzato in consulenza e assistenza legale per la proceduta per la

Revocare l’assegno di mantenimento dei figli
Sei un genitore separato e non avendo l’affidamento dei figli sei obbligato per Legge a versare

Conviventi con figli minori, cosa fare per dirsi addio
Quando la convivenza volge a termine, è fondamentale capire come bisogna comportarsi nel momento in cui

Separazione consensuale
Quando un matrimonio finisce il primo passo che attende i due coniugi è quello della separazione, consensuale

Perché scegliere la negoziazione assistita
Nella negoziazione assistita, i coniugi possono ottenere il divorzio o la separazione rivolgendosi ad un avvocato